Come gestire le richieste e domande dei Proprietari?

Quando un Proprietario ti rivolge una domanda o ha un dubbio, il tuo ruolo è quello di gestire direttamente la richiesta e fornire supporto in modo chiaro e tempestivo.

Se conosci già la risposta: fornisci subito al Proprietario le informazioni necessarie. Una risposta pronta e professionale rafforza la fiducia e migliora la relazione.

Se non conosci la risposta o hai bisogno di un confronto: Hai a disposizione diversi canali di supporto FreedHome per aiutarti a gestire e risolvere la situazione:

Fai una domanda ad Alfredo, il nostro assistente virtuale, qui: https://bit.ly/Assistenza_FreedHome
Consulta l'Help Desk FreedHome o apri un ticket di assistenza qui: https://bit.ly/help_desk_supporto
Prenota una Video Call Supporto con il tuo Account Manager Premium: https://bit.ly/call_supporto_premium

In ogni caso, è tua responsabilità come PM smarcare la richiesta, anche se nasce da un’esigenza o dubbio del Proprietario.
Non è previsto che sia il Proprietario a contattare direttamente FreedHome: ogni interlocuzione con noi deve avvenire tramite te.

Un chiarimento importante
Ti ricordiamo che, come da Termini e Condizioni accettati, FreedHome S.r.l. opera esclusivamente come piattaforma di contatto tra i proprietari e i PM Partner.

FreedHome non gestisce direttamente gli immobili né garantisce per le obbligazioni del rapporto tra PM e Proprietario. Pertanto, eventuali richieste operative o gestionali da parte del Proprietario devono essere gestite direttamente da te, in qualità di PM assegnato.