Panoramica del Sistema Client Matching FreedHome
Video Guida -> raccomandiamo la visione
Transcript del Video
In questo breve video vedremo come funziona il sistema di Client Matching per i Property Manager Partner di Freedhome.
Il Client Matching è uno strumento innovativo pensato per aiutarti a entrare in contatto con proprietari già profilati e potenzialmente interessati a dare in gestione il proprio immobile secondo lo standard del Servizio Gestione Completa Freedhome.
Non dovrai più cercare clienti, investire in marketing o perdere tempo in trattative inutili: sono i proprietari a cercare te e tutto il processo è già definito da regole chiare.
Come funziona il Client Matching
I contatti che ricevi sono proprietari che hanno già completato una serie di step sulla nostra piattaforma:
– hanno caricato le informazioni del loro immobile
– ricevuto una stima indicativa dei ricavi
– caricato le foto
– e scelto di entrare in contatto con un Property Manager certificato.
Una volta abilitato al servizio, riceverai direttamente sullo smartphone le richieste dei proprietari con tutti i dettagli dell’immobile. Se sei interessato, puoi opzionare il contatto e avviare il dialogo. Il primo Property Manager che opzione la richiesta ha il contatto in esclusiva.
Secondo le statistiche nazionali attuali, tra il 15% e il 20% dei contatti acquisiti si trasforma in un cliente attivo nel giro di 6 settimane.
Termini già accettati dal proprietario
I proprietari hanno già accettato i Termini e Condizioni del Servizio Gestione Completa, disponibili pubblicamente sul sito Freedhome.
Questi termini rimangono sospesi durante la fase iniziale di contatto e diventano legalmente validi a partire dalla consegna delle chiavi.
Se il proprietario accetta di proseguire, non dovrai firmare mandati o contratti: tutto è già regolato legalmente attraverso la piattaforma.
È importante ricordare che Freedhome funge solo da piattaforma di contatto e non partecipa al contratto tra te e il proprietario. Sarai tu ad erogare il servizio secondo lo standard definito.
Condizioni economiche
Con FreedhomePay potrai addebitare automaticamente al proprietario il 25% del ricavato lordo da affitto mensile, oltre alle spese di pulizia e altri eventuali extra.
Mediamente, il totale corrisponde al 28–30% del ricavato netto.
È inoltre previsto un costo di avviamento di 399€ IVA inclusa (setup kit), che il proprietario versa il mese successivo all’inizio dell’attività. Questo copre costi come:
– predisposizione documentazione (es. CIN)
– servizio fotografico
– eventuali dispositivi per l’accesso automatizzato
A te viene addebitata una commissione flat del 9% sul ricavo lordo, che copre il Client Matching, il PMS, il Revenue Manager e FreedhomePay. La commissione viene applicata solo se l’immobile genera ricavi.
Gestione dei contatti nella piattaforma Freedhome
All’interno della piattaforma hai una dashboard chiara e ordinata che mostra lo stato dei tuoi contatti.
Ogni colonna rappresenta una fase "di vita" del contatto:
- In Trattativa e Setup: quando opzioni una richiesta di un proprietario, viene generata una scheda offerta all'interno di questa fase contenente i dettagli del contatto del proprietario. Potrai contattare il proprietario fino a un massimo di tre volte con l'obiettivo di presentare il servizio e convincerlo ad avviare la fase di setup..
- Follow-up: In questa fase vengono gestiti i contatti che hai già sentito ma che non sono ancora pronti per attivare il servizio. Questo può accadere ad esempio perché l'alloggio non è ancora in condizione di essere affittato per esigenze temporanee del proprietario o per altri motivi contingenti. Potrai ricontattare questi proprietari nel tempo. Inoltre il sistema invierà automaticamente dei messaggi di messaggi mirati per aiutarti a mantenere attiva la relazione e facilitare la futura conversione.
- Attivo: raggruppa i contatti per cui hai già avviato la gestione dell'alloggio, che risulta quindi pubblicato e attivo sul PMS.
- Decompressione: include i proprietari su cui hai effettuato i tre tentativi di contatto senza riuscire a ottenere una interazione effettiva. Anche per questi contatti una serie di messaggi automatici cercherà nel tempo di riattivare l'interesse e se il contatto risponderà il sistema riporterà automaticamente il contatto nella fase "In trattativa e Setup".
Sistema di Task
La funzione “Task” ti aiuta a gestire tutte le chiamate in modo strutturato. Per ogni contatto visualizzerai se si tratta del primo, secondo o terzo tentativo, oppure di una chiamata di follow-up.
Cliccando su un task accedi alla scheda completa del proprietario, con telefono, email, dettagli dell’immobile e link alle foto. Una volta effettuata la chiamata, selezioni l’esito tra:
– In trattativa
– Follow-up
– Non interessato
– Nessuna risposta
– Non esistente
Il sistema aggiorna automaticamente la posizione del contatto nella pipeline in base all’esito.
Puoi anche modificare le scadenze dei task, per esempio programmare un richiamo a settembre e trovare la nota sempre disponibile nella scheda.
Setup dell’immobile
Se il proprietario avvia il setup, potrai gestirlo direttamente da piattaforma.
Le 5 fasi standard sono:
- Richiesta autorizzazioni (es. CIN)
- Accettazione mandato pagamento
- Sopralluogo e consegna chiavi
- Servizio fotografico
- Creazione e collegamento dell’annuncio alle OTA
Il setup va avviato entro 14 giorni dalla prima data disponibile, ma le autorizzazioni non devono essere completate entro questo termine. Le altre attività sono normalmente gestibili entro la finestra temporale.
Ogni passaggio completato invia automaticamente una notifica al proprietario.
Conclusione
Come hai visto, il sistema è progettato per semplificarti il lavoro:
– niente marketing
– niente contratti
– niente trattative.
Ti mette in contatto solo con proprietari interessati e ti permette di concentrarti sulla relazione e sulla consulenza, seguendo uno standard chiaro.