Interruzione del Rapporto con il Property Manager Unilateralmente decisa da FreedHome

FreedHome si riserva la possibilità di interrompere unilateralmente il rapporto con i Property Manager Certificati (p.e. per breach di obblighi contrattuali del Property Manager Partner) come da Termini e Condizioni.

Importante: si ricorda comunque che per gli immobili in Gestione Completa devono essere rispettati gli obblighi qui di seguito ed espressi complessivamente all'art. 6.4 e all'art. 7.5 dei Termini e Condizioni FreedHome

Da Art. 6.4.

I Property Manager Partner possono cessare l’utilizzo dei servizi offerti da Freedhome in qualsiasi momento, senza vincoli di durata minima contrattuale. La cessazione deve essere comunicata formalmente tramite i canali indicati nella piattaforma rivolgendosi ai canali di Supporto.

Resta inteso che, per gli immobili per i quali il Property Manager Partner sta erogando il servizio di Gestione Completa, dovranno essere rispettati tutti gli obblighi previsti nei presenti Termini e Condizioni, sino al completamento delle attività già in essere.

Da Art. 7.5

Il preavviso va a beneficio dell’Utente Proprietario e consente al Property Manager Partner di gestire, per conto del Proprietario, eventuali prenotazioni ricevute e già in essere alla data della disdetta, garantendo la continuità del servizio agli ospiti e limitando disservizi e potenziali danni al Proprietario. Pertanto, il Property Manager Partner si impegna a gestire le prenotazioni già ricevute alla Data di Disdetta del Servizio Gestione Completa riguardanti il periodo successivo a quest’ultima, fino a un massimo di 60 giorni solari a partire dalla data di disdetta. 

Il Property Manager Partner non può recedere dal Servizio Gestione Completa al fine di garantire la continuità del suddetto servizio all’Utente Proprietario, salvo il caso in cui in cui dimostri una situazione di oggettiva impossibilità ad adempiere alle prestazioni esistenti, allegando prova del giustificato motivo, informando di tale fattispecie tempestivamente l’Utente Proprietario e la Piattaforma e mettendosi a disposizione per la pronta riconsegna di profili, accessi, dispositivi e tutto quanto utilizzato oppure a sua disposizione nel corso dell’esecuzione del servizio che non rientri nella sua proprietà;

❗In generale, dopo aver ricevuto e formalizzato la disdetta da parte del Proprietario, è consigliato bloccare il calendario su Avantio per evitare nuove prenotazioni successive alla data di disdetta. 

Prima di procedere, è importante ricordare alcuni obblighi contrattuali che restano validi:

Non è permesso instaurare rapporti commerciali diretti con contatti acquisiti tramite Freedhome (specialmente via Client Matching) senza il pagamento della commissione prevista.

In caso di violazione, sono previste le seguenti conseguenze:

  • Una penale pari al 50% dei ricavi annui generati dall’immobile (stimati tramite dati AirDNA o equivalenti).
  • Possibilità per Freedhome di procedere all’esclusione definitiva del Partner dalla piattaforma.

Inoltre, è richiesto al Property Manager Partner di ricordare ai Proprietari il loro obbligo di rispettare il Divieto di Front-Running anche per i Proprietari

Ai sensi del Par. 5 dei Termini e Condizioni:

  • È fatto espresso divieto anche al Proprietario di intrattenere transazioni dirette al di fuori della Piattaforma.
  • In caso di violazione:
    • Applicazione di una Penale di 2.500 € per immobile.
    • Inibizione dell’accesso futuro alla Piattaforma e cancellazione del profilo.

Possibilità di riscatto dei contatti:

Come previsto dai Termini e Condizioni di FreedHome, in caso di cessazione del rapporto decisa unilateralmente da FreedHome, è possibile riscattare i contatti acquisiti tramite il servizio Client Matching. Se desideri mantenere formalmente i contatti acquisiti tramite Freedhome, è possibile richiederne il trasferimento dietro pagamento di un corrispettivo una tantum di €1,000 (IVA inclusa) per ciascun contattoL’obbligo di non contatto diretto vige per ciascuno di essi, salvo avvenuto riscatto formale.

Modalità di riscatto contatti (Art. 6.4)

  • Il riscatto può essere effettuato una sola volta e deve includere tutti i contatti che si intende mantenere: non sono ammesse selezioni parziali né dilazioni di pagamento.
  • Una volta completata la procedura, i contatti riscattati saranno considerati di sua piena titolarità.
  • Il costo del riscatto è pari a €1,000 IVA inclusa per contatto.

Per procedere, è necessario effettuare il versamento dell’importo totale, calcolato come:
Numero contatti da riscattare × €1,000 IVA inclusa per contatto

Coordinate bancarie per il versamento:

FREEDHOME S.R.L.
IBAN: IT88O3609201600725485191717
BIC: QNTOITM2XXX
Causale: Riscatto Contatti Client Matching

Si richiede di comunicare la decisione ed effettuare il pagamento entro e non oltre 15 giorni, decorrenti dalla data di effettiva ricezione della lista completa dei contatti che possono essere riscattati. Questo al fine di garantire un rapido ed efficace completamento del processo di riscatto. Il pagamento dovrà essere effettuato alle coordinate indicate entro il suddetto termine. Decorso tale periodo senza riscontro, verranno attivati i controlli previsti che potrebbero comportare l’applicazione delle penali indicate nelle condizioni contrattuali.

Tuttavia, prima di procedere, ti suggeriamo di confrontarti con il tuo Account Manager per valutare con chiarezza tutte le opportunità che potresti perdere, tra cui:

 

  • Risparmio fino al 70% sui costi di strumenti professionali come Avantio o Beyond Pricing rispetto ai prezzi di mercato.
  • Offerta personalizzata: inviaci il costo attuale del tuo PMS e proveremo a proporti un prezzo fino al 50% più vantaggioso.
  • Migrazione degli immobili gratuita: Freedhome gestisce per te gratuitamente e integralmente il trasferimento sul nostro PMS, evitando interruzioni operative e perdita di dati.

Ti raccomandiamo quindi di confrontarti direttamente con il tuo Account Manager, che è a tua completa disposizione per illustrarti dettagli e benefici.