Contabilità -Fatturazione - Configurare regole di fatturazione
Descrizione
Questa parte del sistema permetterà di creare vari algoritmi di fatturazione attraverso i quali il sistema saprà come procedere per generare fatture e ricevute per la tua agenzia.
Nelle regole di fatturazione puoi indicare: l'Iva da applicare, i dati fiscali, a chi fatturare, etc...
Vantaggi
Una volta creata la regola il processo di fatturazione sarà praticamente automatico. Dovrai solo selezionare la/e prenotazione/i ed il programma procederà da solo.
Potrai creare varie regole di fatturazione.
Configurazione
Per creare le regole di fatturazione accedi alla sezione Contabilità - Fatturazione - Configurare regole di fatturazione.
Da qui potrai cercare una regola già esistente, i filtri potranno esserti utili in questo, o creare una nuova regola.
L'assegnazione di una regola di fatturazione ad uno o più alloggi è opzionale, se vuoi puoi richiedere l'attivazione di questo modulo.
Per creare una nuova regola di fatturazione accanto al tasto dedicato ai filtri clicca su " Nuova norma di fatturazione", segui i seguenti suggerimenti:
1) Scegli un nome di riferimento ed assegna a questa a questa regola uno o più alloggi
Di norma le regole di fatturazione sono norme che si creano nel software senza l'assegnazione di uno specifico alloggio.

2) Scegli i dati di cui hai bisogno:

- Ragione sociale, previamente creata
- A chi indirizzare la fattura, turista/proprietario
- Base calcolo:
a) Il totale dell'affitto (canone di locazione )(senza IVA) il sistema calcolerà Il totale dell’affitto scorporando l’IVA configurata nella regola di fatturazione
b) Una % dell’affitto(canone di locazione) (IVA inclusa): Il sistema calcolerà la percentuale indicata nella regola di fatturazione rispetto al totale dell’affitto (con IVA inclusa configurata nella scheda prenotazione) e a questo risultato verrà aggiunta l'IVA configurata nella regola di fatturazione.
c) L'importo dell'affitto meno il pagamento al proprietario: il sistema calcolerà la differenza tra l'importo totale dell'affitto ( IVA inclusa configurata nella scheda prenotazione) e il pagamento effettuato al proprietario. Il risultato sarà il totale della fattura scorporando l'IVA configurata nella regola di fatturazione.
d) Il totale della prenotazione meno il pagamento al proprietario: il sistema calcolerà la differenza tra l'importo totale della prenotazione ( IVA inclusa configurata nella scheda prenotazione)e il pagamento effettuato al proprietario. Il risultato sarà il totale della fattura scorporando l'IVA configurata nella regola di fatturazione.
- L'ultima opzione di fatturazione ( Il totale dell'affitto meno il pagamento al proprietario) potrà essere utilizzata solo se è già stata effettuata la liquidazione.
- Extra/Servizi: quando possibile, puoi inserire nella fattura anche gli extra e i servizi presenti nella prenotazione. Puoi scegliere di fatturarli per intero o solo una %.
- L'Iva di ogni Extra si configura nella lista generale degli extra o nella scheda del singolo alloggio se tale servizio è stato modificato per un solo alloggio.
3) Iva applicata: determina l'Iva corrispondente applicata
Per maggiori informazioni sul codice Natura clicca qui.
4) Clicca su "più opzioni" per introdurre più dati:

- Limite di commissione: qui potrai aggiungere il limite minimo o massimo da fatturare.
- Ritenuta fattura: Puoi inserire qui la % di ritenuta, se necessaria.
- Aggiungere spese agente: questo campo ti permetterà ti tenere in considerazione in parte o in toto della commissione del portale agente e sottrarlo alla base imponibile prima di fatturare.
Esempio di prenotazione:
- Importo dell’alloggio: 1000€
- Spese del portale (10%) : 100€
- Commissione agenzia: 30%
Opzione 1. Calcolare la mia commissione sull'affitto e sommarle la commissione del portale
Si prende l'importo dell'affitto per calcolare la commissione e, successivamente, si sommano le spese del portale
(1000 * 0.30) + 100 = 400
Opzione 2. Calcolare la mia commissione sull'affitto e sottrarle la commissione del portale
Si prende l'importo dell'affitto per calcolare la commissione e, successivamente, si sottraggono le spese del portale
(1000 * 0.30) - 100 = 200
Opzione 3. Sottrarre all'affitto la commissione del portale per calcolare la mia commissione
Si prende l'importo dell'affitto, si sottraggono le spese del portale e, successivamente, si calcola ciò che si paga al proprietario
(1000 - 100) * 0.30 = 270
Fai clic su Opzioni predefinite per visualizzare ulteriori dettagli, come la serie da utilizzare o il modello.

Se vuoi modificare i dati che appaiono qui devi farlo nel menu della configurazione generale dell'azienda:
Per le serie, verifica la ragione sociale nel menu configurazione azienda
Per i modelli, troverai tutti i modelli disponibili nel menu generale di configurazione dell'azienda, alla voce Modelli.