DAC7
DAC7: Diritto tributario europeo per le piattaforme online
- Di cosa si tratta?
- Come?
- Chi è tenuto a comunicare le informazioni?
- I dati che le piattaforme devono condividere con l'Amministrazione fiscale e doganale sono:
- Le seguenti informazioni del locatore (come persona fisica):
- Informazioni aggiuntive se il locatore affitta per lavoro (come ditta individuale):
- Informazioni finanziarie del locatore:
- Se il locatore da segnalare affitta immobili, devono essere comunicati anche i seguenti dati:
- Come eseguire un'esportazione
- Nuova esportazione:
- Filtri per l'esportazione
- Esportazioni effettuate
- Esportazione dei dati del file
Di cosa si tratta?
La DAC7 è una nuova normativa europea che entrerà in vigore il 1° gennaio 2023 e mira a creare maggiore trasparenza fiscale nell'economia digitale. L'obiettivo è combattere la frode, l'elusione e l'evasione fiscale. Dal 1° gennaio 2023 le piattaforme online saranno obbligate a raccogliere i dati fiscali dei venditori (proprietari/ospiti) che operano da o in Paesi dell'UE e a condividerli con le autorità fiscali nazionali entro il gennaio 2024.
Come?
Creeremo un'esportazione che sará una base da cui partire, con i dati principali e necessari da comunicare agli enti corrispondenti in base al paese di origine.
Importante: questa estrazione vi aiuterá a semplificare il processo per il compimento dei requisiti richiesti dalla DAC7 in Europa.
Vi permette infatti di estrapolare in maniera piú semplice la maggior parte dei dati e i formati scelti sono Excel e .CSV in modo che ognuno possa modificarli o aggiungere campi in base ai requisiti del proprio Paese.
Chi è tenuto a comunicare le informazioni?
I venditori dichiaranti che risiedono in uno Stato membro dell'UE o coloro che affittano proprietà in uno Stato membro dell'UE.
Il termine "venditore soggetto a obbligo di segnalazione" si riferisce all'host (persona fisica o società) che riceve il reddito generato dall'ospitare l'annuncio di affitto.
Il fatto che un PM sia un venditore soggetto a obbligo di notifica dipende dal suo contratto con il proprietario. Esistono due opzioni, a seconda che l'immobile si trovi nell'UE o che la società e/o il proprietario siano residenti nell'UE:
- Contratto di affitto fisso: se l'azienda basa il contratto su un affitto fisso pagato ai proprietari, l'azienda è il venditore dichiarabile. Il reddito da locazione deve essere contabilizzato nei libri della società.
- Contratto a provvigione: Se l'azienda ha un contratto a provvigione, è il locatore che diventa il venditore dichiarabile.
I dati che le piattaforme devono condividere con l'Amministrazione fiscale e doganale sono:
Le seguenti informazioni del locatore (come persona fisica):
- nome e cognome
- indirizzo principale
- tutti i TIN (numeri di identificazione fiscale) assegnati al proprietario e gli Stati membri in cui sono stati rilasciati
- Numero di identificazione IVA, se disponibile
- Data di nascita
Informazioni aggiuntive se il locatore affitta per lavoro (come ditta individuale):
- Nome ufficiale
- indirizzo principale
- Tutti i TIN assegnati al locatore e gli Stati membri in cui sono stati rilasciati
- Numero di identificazione IVA
- Numero di registrazione della società (numero della Camera di Commercio)
Informazioni finanziarie del locatore:
- Codice identificativo (ad es. numero di conto) del conto finanziario su cui viene pagato o accreditato l'affitto.
- Se il numero di conto non è intestato al locatore:
- Il nome dell'intestatario del conto finanziario su cui viene versato o accreditato l'affitto
- Indirizzo principale
- tutti i TIN assegnati al titolare del conto e gli Stati membri in cui sono stati rilasciati
- Numero di identificazione IVA, se disponibile
- Data di nascita o numero della Camera di Commercio in caso di entitàd
- Il corrispettivo totale (affitto) pagato o accreditato durante ogni trimestre del periodo di riferimento
- Il numero di attività rilevanti (prenotazioni) per le quali è stato pagato o accreditato tale corrispettivo.
- Tutti gli onorari, le commissioni o le imposte trattenute o riscosse da Booka Rentals BV durante ogni trimestre del periodo di rendicontazione.
Se il locatore da segnalare affitta immobili, devono essere comunicati anche i seguenti dati:
- L'indirizzo postale di ogni alloggio affittato
- Il numero di registrazione comunale o nazionale
- L'affitto totale pagato o accreditato durante ogni trimestre del periodo di rendicontazione.
- il numero di attività rilevanti (prenotazioni) svolte per ogni alloggio
- il numero di giorni di affitto per ogni alloggio durante il periodo di riferimento
- il tipo di alloggio
Come eseguire un'esportazione
Il modulo si trova nella sezione del VRMS-> Esportazioni -> Profitti Proprietari -> Nuova esportazione.
Nuova esportazione:
Filtri per l'esportazione
- Date da esportare: a partire dal 2023.
- Alloggi: Tutti gli alloggi per impostazione predefinita.
- Portale: Tutti i portali per impostazione predefinita.
- Stato della prenotazione: Prelazione, confermato e pagato per impostazione predefinita.
Nella sezione Esportazioni Realizzate (VRMS-> Esportazioni -> Profitti Proprietari ->Esportazioni Realizzate) si trovano tutte le esportazioni effettuate. Facendo clic sul pulsante informazioni, si trova un riepilogo del rapporto (alloggi, portali e prenotazioni esportate).
Esportazione dei dati del file
Nell'esportazione troveremo 2 file di tipo CSV e EXCEL.
Link alla documentazione ufficiale: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT